|
 |
Diario del Premio |
mercoledì 23 aprile / 1^ ELIMINATORIA
Aprono le danze Giulia Pellati da Casalgrande (RE), i Barlume (RE) e i Monolith da Paullo nel Frignano (MO).
|
PHOTOGALLERY |
 |
|
|
Clicca le immagini per ingrandirle
|
|
VIDEO DELLE SERATE |
 |
|
|
Clicca le immagini per visualizzare i video
|
|
COMMENTI INVIATI 3 |
|
Martin l'utero |
27 aprile 2014
Caro Erasmo, mi trovo più o meno d'accordo su quanto hai scritto di questa prima serata. il deja vù è ormai una costante del premio Daolio, come è una costante lo sport di "sbagliare la canzone in concorso", ma si sà è difficile vedersi da fuori e ancor più difficile è mettere personalità propria nelle composizioni....
Giulia Pellati la vorrei rivedere con una band alle spalle (anche minima, acustica, ma una band)
Barlume, che dire di non già detto, già sentito, già visto.....(unica domanda, perchè non il pezzo del video in concorso?)
Monolith quadrati, squadrati, sonici perchè non provare a mischiare le carte (magari cantare in italiano....)
questo il mio debole pensiero riguardo la prima sera, attendiamo la seconda, che porti buone nuove.... |
 |
|
 |
Erasmo da Roncocesi |
26 aprile 2014
Noto con piacere che molti hanno avuto la mia stessa idea: tutti questi commenti alla serata fanno bene al sito e pure al concorso.
Che dire... "Giulia", come scriveva il buon Gianni Togni, "oh mia cara ti prego salvami tu"... o meglio salvati tu. Sei giovane, molto giovane, hai una bella voce...non la prendere male ma un violino tzigano ci può pur stare, uno stonato no. Non si fa Giulia no si fa.
Barlume [bar-lù-me] s.m. (pl. -mi)
1) Luce fioca, incerta, che non consente una visione chiara..
Ecco ragazzi , mettetevi un pochetto più a fuoco e , nel mentre, spegnete il fuoco di Sant'Antonio che a preso possesso del vostro bassista... o se non ci riuscite inchiodategli le scarpe al palco.
I Monoliti... vincono, per me meritatamente. Quadrati, compatti, sanno da dove vengono e dove vogliono andare. Lo sanno bene, fin troppo bene... Tutto fatto a dovere, ma con uno strano effetto déjà vu...
Déjà vu, effetto comune a tutti i partecipanti a questa prima serata. Capisco non sia facile, capisco che spesso "le circostanze non sono favorevoli", ma ci vorrebbe uno sforzo in senso creativo che aggiunga al déjà vu una parte di vedrò....vedremo... non solo abbiamo già visto.
A vent'anni s'osa: perchè vent'anni , o giù di lì, li hai solo una volta.
Alla prossima
|
 |
|
 |
Erasmo da Roncocesi |
24 aprile 2014
Al momento sono troppo impegnato a finire di scrivere il mio "Elogio della folla ", per commenti articolati.
Ma mi pare che, come prima serata , il livello non sia stato male.
A più tardi... molto tardi. |
 |
|
 |
|
 |
 |
COMMENTA » |
 |
|
|
|
 |
Vota online o via SMS |
Dai il tuo voto al gruppo o al solista in gara per il Soundie's contest 022!
|
Invia la tua preferenza con un SMS o direttamente dal sito.
|
Per saperne di più »
|
|
 |
|